2. SIAMO FATTI DI SOLA ACQUA? GIOCHIAMO CON LA RISONANZA MAGNETICA
Protagonista: Università degli Studi di Torino —
Dipartimento/Centro: Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute
11. DIVERTIAMOCI CON IL DNA
Protagonista: Istituti di Ricerca —
Ente: IIGM - Italian Institute for Genomic Medicine
77. PLAY – COSTRUISCI UN QUARTIERE SMART PER TORINO
Protagonista: Fondazioni, Musei e altri enti —
Ente: Torino Living Lab / Planet Smart CIty
14. XKÈ? IL LABORATORIO DELLA CURIOSITÀ
Protagonista: Fondazioni, Musei e altri enti —
Ente: Xkè? Il laboratorio della curiosità
10. COMPAGNIA DI SAN PAOLO
Protagonista: Fondazioni, Musei e altri enti —
Ente: Compagnia di San Paolo
72. SENSI STRUMENTI: ASSAGGIA E VALUTA
Protagonista: Università degli Studi di Scienze Gastronomiche
46. MUOVERSI CON LEGGEREZZA
Protagonista: Fondazioni, Musei e altri enti —
Ente: Regione Piemonte - Museo Regionale di Scienze Naturali - Experimenta - Museo Nazionale dell’Automobile
17. 10 ANNI A CONTATTO CON L’INFINI.TO
Protagonista: Fondazioni, Musei e altri enti —
Ente: Infini.to - Planetario di Torino, Museo dell'Astronomia e dello Spazio
79. UNIVERSITÀ E OSPEDALE INSIEME PER LA RICERCA
Protagonista: Fondazioni, Musei e altri enti —
Ente: Fondazione Ricerca Molinette Onlus
64. LE CELLULE DEL CANCRO
Protagonista: Fondazioni, Musei e altri enti —
Ente: Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro onlus / Istituto di Candiolo - IRCCS
15. EUROPE DIRECT TORINO
Protagonista: Fondazioni, Musei e altri enti —
Ente: Europe Direct Torino - Città metropolitana di Torino
65. I RAGGI X E LA SALUTE
Protagonista: Fondazioni, Musei e altri enti —
Ente: AIFM (Associazione Italiana Fisica Medica)
19. 90 ANNI DI RADIO PROIETTATI VERSO L’INFINITO
Protagonista: Fondazioni, Musei e altri enti —
Ente: A.R.I. Associazione Radioamatori Italiani - Sezione di Torino
67. METTI IN GIOCO I TUOI NEURONI
Protagonista: Istituti di Ricerca —
Ente: NICO Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi
78. L’INFINITO MONDO DELLE MISURE
Protagonista: Istituti di Ricerca —
Ente: INRIM Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
18. VICINO ALL’INFINITO
Protagonista: Istituti di Ricerca —
Ente: INAF Istituto Nazionale di Astrofisica - OATo Osservatorio Astrofisico di Torino
40. MICORRIZE E VIRUS: AMICI O NEMICI?
Protagonista: Istituti di Ricerca —
Ente: C.N.R. Consiglio Nazionale delle Ricerche - IPSP Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante
9. INCLUSIONE SOCIALE, IMPRESE E SOSTENIBILITÀ
Protagonista: Istituti di Ricerca —
Ente: C.N.R. Consiglio Nazionale delle Ricerche - IRCrES Istituto di ricerca sulla crescita economica sostenibile
5. I3P E TREATABIT PER LANCIARE LA TUA STARTUP
Protagonista: Politecnico di Torino —
Dipartimento/Centro: I3P Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino
24. POLI TO BE GREEN!
Protagonista: Politecnico di Torino —
Dipartimento/Centro: DIST - Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio
25. MAPPIAMO INSIEME TORINO E I SUOI CAMPUS
Protagonista: Politecnico di Torino —
Dipartimento/Centro: DIST - Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio
68. EARTHQUAKE SIMULATOR WITH AUGMENTED REALITY
Protagonista: Politecnico di Torino —
Dipartimento/Centro: DISEG - Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Edile e Geotecnica
57. NUOVI MATERIALI! DAI LAB ALLA VITA QUOTIDIANA
Protagonista: Politecnico di Torino —
Dipartimento/Centro: DISAT - Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia
56. SICUREZZA… UNA SFIDA QUOTIDIANA
Protagonista: Politecnico di Torino —
Dipartimento/Centro: DISAT - Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia
48. POLITO SAILING TEAM
Protagonista: Politecnico di Torino —
Dipartimento/Centro: DIMEAS Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale
49. TEAM ICARUS POLITO
Protagonista: Politecnico di Torino —
Dipartimento/Centro: DIMEAS Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale
45. VEICOLI A BASSO CONSUMO
Protagonista: Politecnico di Torino —
Dipartimento/Centro: DIMEAS Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale
52. TEAM DIANA
Protagonista: Politecnico di Torino —
Dipartimento/Centro: DIMEAS Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale
55. TEAM POLICUMBENT
Protagonista: Politecnico di Torino —
Dipartimento/Centro: DIMEAS Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale
26. SOS PIANETA: ALLEGGERISCI LA TUA IMPRONTA!
Protagonista: Politecnico di Torino —
Dipartimento/Centro: DIATI Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture
54. PHOTONEXT: LA FOTONICA IN MEZZO A NOI
Protagonista: Politecnico di Torino —
Dipartimento/Centro: DET Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni e DISAT - Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia
53. ATPC – ACTIVE TIRE PRESSURE CONTROL
Protagonista: Politecnico di Torino —
Dipartimento/Centro: DENERG Dipartimento Energia
44. DISSALAZIONE SOSTENIBILE DELLE ACQUE
Protagonista: Politecnico di Torino —
Dipartimento/Centro: DENERG Dipartimento Energia
69. TEAM FUSED
Protagonista: Politecnico di Torino —
Dipartimento/Centro: DAUIN Dipartimento di Automatica e Informatica
30. ORIGAMI E GEOMETRIA: MURALES DINAMICI
Protagonista: Politecnico di Torino —
Dipartimento/Centro: DAD Dipartimento di Architettura e Design e DISMA - Dipartimento di Scienze Matematiche "G. L. Lagrange"
6. 2i3T E STARTUP INNOVATIVE DELL’UNIVERSITÀ
Protagonista: Università degli Studi di Torino —
Dipartimento/Centro: 2i3T Incubatore d'Impresa dell'Università degli Studi di Torino
70. SEMPLICEMENTE HINDI*MENTICABILE
Protagonista: Università degli Studi di Torino —
Dipartimento/Centro: Dipartimento di Studi Umanistici StudiUm
71. ANTICAMENTE. ALLA (RI)SCOPERTA DELL’ANTICO
Protagonista: Università degli Studi di Torino —
Dipartimento/Centro: Dipartimento di Studi Umanistici StudiUm
74. IL MONDO CINESE: CULTURA E LINGUA
Protagonista: Università degli Studi di Torino —
Dipartimento/Centro: Dipartimento di Studi Umanistici - StudiUm - Istituto Confucio
59. BENI CULTURALI: FORMAZIONE E RICERCA
Protagonista: Università degli Studi di Torino —
Dipartimento/Centro: Dip. Studi Storici, C.D.L. Mag. in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali e Centro Conservazione e Restauro "La Venaria Reale"
76. LA CASA PUBBLICA
Protagonista: Università degli Studi di Torino —
Dipartimento/Centro: Dipartimento di Studi Storici
21. LE SCIENZE VETERINARIE PER LA SALUTE DI TUTTI
Protagonista: Università degli Studi di Torino —
Dipartimento/Centro: Dipartimento di Scienze Veterinarie
8. RALLEGRANDO LA “SCIENZA TRISTE”
Protagonista: Università degli Studi di Torino —
Dipartimento/Centro: Dipartimento di Scienze Economico-sociali e Matematico-statistiche
61. ENZIMI: CATALIZZATORI “SMART” PER IL FUTURO
Protagonista: Università degli Studi di Torino —
Dipartimento/Centro: Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi
60. UN GIORNO DA FARFALLA
Protagonista: Università degli Studi di Torino —
Dipartimento/Centro: Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi
58. GRANDI DINOSAURI E PICCOLI FORAMINIFERI IN 3D
Protagonista: Università degli Studi di Torino —
Dipartimento/Centro: Dipartimento di Scienze della Terra
1. IL MICROMONDO: VIRUS, BATTERI E FUNGHI
Protagonista: Università degli Studi di Torino —
Dipartimento/Centro: Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche
38. PICCOLE ZAMPE.. GRANDI DISASTRI!
Protagonista: Università degli Studi di Torino —
Dipartimento/Centro: Dipartimento Scienze Agrarie Forestali e Alimentari
39. IL RADAR PER TROVARE GLI INSETTI ALIENI
Protagonista: Università degli Studi di Torino —
Dipartimento/Centro: Dipartimento Scienze Agrarie Forestali e Alimentari
80. PROGETTO A.P.P.A. ®
Protagonista: Università degli Studi di Torino —
Dipartimento/Centro: Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco
42. SEGNALI FISIOLOGICI A FUMETTI
Protagonista: Università degli Studi di Torino —
Dipartimento/Centro: Dipartimento di Psicologia
12. PSICOLOGIA E NUOVE TECNOLOGIE
Protagonista: Università degli Studi di Torino —
Dipartimento/Centro: Dipartimento di Psicologia
13. SULLE TRACCE DELLE PATOLOGIE CEREBRALI
Protagonista: Università degli Studi di Torino —
Dipartimento/Centro: Dipartimento di Psicologia - Focus Lab
62. BIOCHIMICA FIRST!
Protagonista: Università degli Studi di Torino —
Dipartimento/Centro: Dipartimento di Oncologia e Dipartimento di Neuroscienze "Rita Levi Montalcini"
63. DAI NEURONI ALL’APPRENDIMENTO
Protagonista: Università degli Studi di Torino —
Dipartimento/Centro: Dipartimento di Neuroscienze "Rita Levi Montalcini"
41. COME ILLUDERE IL CERVELLO
Protagonista: Università degli Studi di Torino —
Dipartimento/Centro: Dipartimento di Neuroscienze "Rita Levi Montalcini"
29. COOL MATH
Protagonista: Università degli Studi di Torino —
Dipartimento/Centro: Dipartimento di Matematica Giuseppe Peano
43. MANAGEMENT PER TUTTI!
Protagonista: Università degli Studi di Torino —
Dipartimento/Centro: Dipartimento di Management
73. LOCAL-GLOBAL. LINGUE E CULTURE PER IL MONDO
Protagonista: Università degli Studi di Torino —
Dipartimento/Centro: Dipartimento di Lingue e Letterature straniere e Culture moderne
81. BEYOND THE HUMAN PERCEPTION
Protagonista: Università degli Studi di Torino —
Dipartimento/Centro: Dipartimento di Informatica
3. LEX-PERIENCE: STRADE DELLA RICERCA GIURIDICA.
Protagonista: Università degli Studi di Torino —
Dipartimento/Centro: Dipartimento di Giurisprudenza
32. 2 OCCHI PER IL 3D
Protagonista: Università degli Studi di Torino —
Dipartimento/Centro: Dipartimento di Fisica
20. VERSO L’INFINITO.. PER ANDARE OLTRE!
Protagonista: Università degli Studi di Torino —
Dipartimento/Centro: Dipartimento di Fisica, INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare - Sezione di Torino
35. ROBOT STORYTELLING: VIDEORACCONTARE CON ROBOT
Protagonista: Università degli Studi di Torino —
Dipartimento/Centro: Dip. Filosofia e Scienze dell'Educazione - Cinedumedia - Lab. di Robotica educativa
37. SENSUS VIVENDI: SEMIOTICA E QUOTIDIANITÀ
Protagonista: Università degli Studi di Torino —
Dipartimento/Centro: Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione / CIRCe (Centro Interdipartimentale di Ricerca sulla Comunicazione)
33. L’UNIVERSITÀ PER LA VITA INDIPENDENTE
Protagonista: Università degli Studi di Torino —
Dipartimento/Centro: Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione
36. FISICA PER BAMBINI
Protagonista: Università degli Studi di Torino —
Dipartimento/Centro: Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione
34. LA LINGUA DEI SEGNI ITALIANA
Protagonista: Università degli Studi di Torino —
Dipartimento/Centro: Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione
75. CONOSCERE PER DECIDERE
Protagonista: Università degli Studi di Torino —
Dipartimento/Centro: Dipartimento di Economia e Statistica "Cognetti de Martiis"
28. DA UNA GOCCIA D’OLIO A UNA BOLLA DI SAPONE
Protagonista: Università degli Studi di Torino —
Dipartimento/Centro: Dipartimento di Chimica e Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco
82. SCOMMETTIAMO SULLA CHIMICA?
Protagonista: Università degli Studi di Torino —
Dipartimento/Centro: Dipartimento di Chimica
2. COME LA SCIENZA CI AIUTA
Protagonista: Università degli Studi di Torino —
Dipartimento/Centro: Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute
27. SUSTAINABILITY IN TRANSITION
Protagonista: Università degli Studi di Torino —
Dipartimento/Centro: CPS, DISAFA, Cattedra Unesco, Master in Sostenibilità socio ambientale delle Reti agroalimentari
23. UNITOGO (UNITO GREEN OFFICE)
Protagonista: Università degli Studi di Torino —
Dipartimento/Centro: Dipartimento Culture Politica e Società, UniToGO - Unito Green office, Associazione GreenTo
4. COME CLOSER! LE SCIENZE SOCIALI TI ASPETTANO
Protagonista: Università degli Studi di Torino —
Dipartimento/Centro: Dipartimento Culture Politica e Società
7. RICERCA PRECARIA AD UNITO
Protagonista: Università degli Studi di Torino
66. RESPIRO. QUANDO LE PIANTE DANNO SPETTACOLO
Protagonista: Università degli Studi di Torino —
Dipartimento/Centro: Agroinnova
47. IMPRESE, RICERCA, INNOVAZIONE
Protagonista: Imprese —
Ente: Unione Industriale Torino