Skip to content
29 settembre 2017
Notte dei Ricercatori 2016
  • About
  • Programmi
    • Alessandria
    • Aosta
    • Asti
    • Biella
    • Cuneo
    • Torino
    • Verbania
  • Because the night
    • Alessandria
    • Torino
  • Attività speciali
    • Alessandria
    • Torino
  • Scuole
    • Alessandria
  • Partner
  • Sinergie
  • Contatti
Previous Next

Programma

Alessandria

Scopri di più Scopri di più

Aosta

Scopri di più Scopri di più

Asti

Scopri di più Scopri di più

Biella

Scopri di più Scopri di più

Cuneo

Scopri di più Scopri di più

Torino

Scopri di più Scopri di più

Verbania

Scopri di più Scopri di più

La notte in Italia

Scopri di più Scopri di più

Because the Night

Un ricco calendario di appuntamenti per conoscere in anteprima le ricercatrici e i ricercatori della Notte!

ORFEO E LE SIRENE: LETTURE E MUSICHE

Cortile di Palazzo Monferrato, via San Lorenzo, Alessandria
8 settembre 2017

QUANDO I MEDICI ERANO BOTANICI E GLI ARTISTI NATURALISTI

Cortile della Camera di Commercio, via Vochieri, Alessandria
8 settembre 2017

APERTURA STRAORDINARIA DEL GIARDINO BOTANICO “DINA BELLOTTI”

Giardino Botanico “Dina Bellotti”, Via Monteverde, 24, Alessandria
23-24 settembre 2017

L’UOMO È CIÒ CHE MANGIA (L. FEUERBACH): IL CIBO FRA MATERIA E SPIRITO, SCIENZA E RELIGIONE

Giardino Botanico “Dina Bellotti”, Via Monteverde, 24, Alessandria
23 settembre 2017

AUTOPSIA DI UN ASPIRAPOLVERE: OLTRE I CONFINI DELLA REALTÀ

Depositi del Museo Nazionale di Artiglieria in Corso Lecce 10, Torino
27 settembre 2017

LA RICERCA NELLA GRAFICA E NEL DESIGN

Circolo del Design - Via Giolitti 26/a
26 settembre 2017

LA NOTTE IN ANTEPRIMA NELLE SCUOLE… PER TUTTI!

Museo Scolastico Gabelli e Museo Scolastico Rosselli
22 Settembre 2017

Attività speciali

I numerosi appuntamenti per il 29 settembre con spettacoli, conferenze, aperture straordinarie, giochi e tanto altro

L’ARTE DELLA RICERCA

Hotel Golden Palace in Via dell’Arcivescovado 18, Torino
29 settembre 2017
19:30

LE MERAVIGLIE DI EINSTEIN: ONDE GRAVITAZIONALI, SPAZIO E OROLOGI ATOMICI

Sala Biblioteca - Circolo dei Lettori - Via Bogino 9, Torino
29 settembre 2017
19.00

APERTURA STRAORDINARIA DEL SISTEMA MUSEALE DI ATENEO

Palazzo degli Istituti Anatomici in Corso Massimo d’Azeglio 52, Torino
29 settembre 2017
Dalle 18.00 alle 24.00

VERO O FALSO? MUSEO EGIZIO PER LA NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI

Museo Egizio in Via Accademia delle Scienze 6, Torino
29 settembre 2017
dalle 18.30 alle 24.00 (ultimo ingresso ore 23:00)

RECICLARTE: E SE I RIFIUTI DIVENTASSERO ARTE?

viale T. Michel 11, Alessandria
29 settembre 2017
dalle 16:30 alle 18:30

INTRECCI & INTRUGLI

viale T. Michel 11, Alessandria
29 settembre 2017
dalle 16:30 alle 18:30

SPECCHI E RIFLESSIONI

Palazzo Campana in via Carlo Alberto 10, Torino
29 settembre 2017
17.00 - 22.30

STUPINIGI E I “TEMPI MODERNI”

Palazzina di Caccia di Stupinigi in Piazza Principe Amedeo 7, Stupinigi, Nichelino (Torino)
29 Settembre 2017
ore 21.00 e ore 22.30

LA SINDONE: IMMAGINI PER LA CONOSCENZA

Museo della Sindone in Via San Domenico 28, Torino
29 Settembre 2017
dalle 17.00 alle 24.00

RALLY DELLA SCIENZA

Piazza Castello, Torino
29 Settembre 2017
Prima partenza h 16,30
Seconda partenza h 17.00

TRAM DELLA SCIENZA

Piazza Castello, fermata Teatro Regio, Torino
29 Settembre 2017
19.00 - 23.30

LE NUOVE TECNOLOGIE PER LA MEMORIA DEI LUOGHI

Borgo Campidoglio, Torino
29 Settembre 2017
18.30

APERTURA STRAORDINARIA DI XKÈ? IL LABORATORIO DELLA CURIOSITÀ CON ATTIVITÀ PER FAMIGLIE

Via Gaudenzio Ferrari 1, Torino
29 Settembre 2017
18.00-20.00 e 20.00-22.00

NOTTE BIANCA AL MUSEO

Infini.to – Planetario di Torino in Via Osservatorio 30, Pino Torinese
29 Settembre 2017
dalle 18.00 alle 24.00

CAMILLO CAVOUR TRA STORIA E CELEBRAZIONE: L’ARCHIVIO, LA BIBLIOTECA, LO STUDIO

Complesso Cavouriano - Palazzo Delle Scuderie in Piazza Visconti Venosta 2, Santena
29 Settembre 2017
dalle 17.00 alle 23.00

VIRTUAL ROOM

Virtual Lab di Utopia srl in Via Bonafous 4, Torino
29 Settembre 2017
dalle 18.00 alle 20.00

L’INFINITA CURIOSITÀ: UN VIAGGIO NELL’UNIVERSO CON TULLIO REGGE

Accademia delle Scienze di Torino in Via Accademia delle Scienze 6, Torino
29 Settembre 2017
dalle 10.00 alle 24.00

I MESTIERI DELL’ARTE

Palazzo Madama in piazza Castello, Torino
29 Settembre 2017
ore 18.30 e ore 19.30

VOI CHE CORRETE SÌ PER L’AURA FOSCA: INFERNO

Spazio Mostre Regione Piemonte in piazza Castello 165, Torino
29 settembre 2017
16.30

LE SIGNORE DEL CIELO

Sala Mostre Regione Piemonte – Piazza Castello 165, Torino
29 settembre 2017
dalle 10.00 alle 18.00

IL MUSEO DIETRO LE OPERE

Museo Nazionale del Risorgimento in Piazza Carlo Alberto 8, Torino
29 settembre 2017
dalle 18.00 alle 21.00
  • Area Stampa
  • Contatti
  • Edizioni passate
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
    • 2006
logo
Partner
  • L’iniziativa si svolge nell’ambito del
    sistema-scienza-piemonte
  • Promossa e finanziata da
    commissione-europea
  • Con il sostegno della
    compagnia-san-paolo
  • Con il contributo di
    fondazione-crt
  •  
    cn_camcom